Finalmente sto iniziando a pubblicare i miei progetti su Europaconcorsi, a breve li posterò anche su questo blog ma se intanto volete dare una sbirciatina cliccate qui!
lunedì 31 marzo 2014
martedì 25 marzo 2014
Paola Navone a Spello
Paola Navone per me rappresenta una designer speciale, ormai la seguo da anni e sono innammorata del suo stile! A differenza dei molti volti noti, Paola si distingue per una contaminazione di culture del mondo unica nel suo genere e per la capacità di creare un mix sapiente tra elementi di design e artigianato. Questa ristrutturazione per Andrea Falkner Campi a Spello in Umbria, pubblicata da Elle Decor e che ormai spopola nel Web, ne è un esempio lampante.
mercoledì 19 marzo 2014
Il giardino in tavola
Ah, la Primavera...
Per portare un po' della mia stagione preferita dentro casa oggi ho preparato questa semplice composizione.
Se vi piace e volete anche voi un 'giardino in tavola' seguite le indicazioni che trovate di seguito per realizzarlo.
Cosa vi serve:
- qualche piantina mista di stagione, il numero varia a seconda della grandezza del vostro tavolo (consiglio di mettere anche un'aromatica per profumare le vostre cene!);
- sottovasi adeguati, io li ho scelti in cotto perchè mi piacevano di più, sono più solidi e posso utilizzarli in tanti modi diversi (posacenere o portagioie per esempio);
- sacchetti di carta del panificio o del fruttivendolo, non li butto mai via!
Se i vostri sacchetti hanno delle scritte, rigirateli in modo che queste rimangano nascoste, dopodichè inserite il sottovaso all'interno, arrotolate il sacchetto fino ad ottenere la profondità del vasetto e inserite la pianta, voilà, il gioco è fatto! Non vi resta che disporli come più vi piace sulla vostra tavola.
Per questa composizione ho utilizzato le seguenti piante:
-menta;
- carciofo;
- garofano mignon;
- doronicum orientalis;
- armeria pseudoarmeria.
lunedì 17 marzo 2014
Eclettico svedese
Sì, lo so, lo so, questa casa ormai è stata vista e rivista su un sacco di blog ma è inutile, rimane sempre una delle mie preferite! E' la villa della interior designer svedese Marie Olsson Nylander e quello che mi lascia letteralmente a bocca aperta ogni volta che ricapito su queste immagini è la tipica purezza nordica dell'involucro in contrasto con l'arredo eclettico.
Illuminami
Oggi vi presento un tris di lampade a sospensione lowcost acquistabili online, perfette in forma singola sul vostro comodino o, raggruppate, su un tavolo da pranzo.
1. PLUMEN
Questo marchio inglese vanta di essere tra i primi ad essersi occupato di design per bulbi a "risparmio energetico" e solo per questo rientra già tra i miei preferiti.
Ha un e-shop dedicato, divertitevi a trovare la 'vostra' composizione!
2. THPG
Rigore e solidità tedesca ad un prezzo eccezionale.
Questa azienda offre una serie di prodotti dal design semplice e pulito che si possono facilmente adattare ad ogni ambiente. Nel sito, dove si può acquistare direttamente online i prodotti, si trovano sia lampade già composte ma anche cavi e componenti per personalizzarle, il tutto a prezzi veramente concorrenziali.
3. LAMPADA MORANDI
In vendita online su EFESTI questa lampada artigianale in silicone ecologico è stata creata in memoria dell'artista italiano Giorgio Morandi. Il tutto è fatto a mano e autoprodotto nella mia città, Bologna.
giovedì 13 marzo 2014
Black is Back
Spesso si ha paura di osare con il nero alle pareti ma io lo trovo tra i colori più eleganti e offre infinite possibilità di personalizzazione, ad esempio, una pittura lavagna ti permette di avere ogni giorno in casa una quadro diverso.

Lampada 'Baladeuse Origami'
Chi di voi non ha in casa qualche vecchio barattolo di marmellata?
Questa lampada, uscita su Ways Magazine #3 può essere perfetta da far scendere sul comodino della vostra camera, assieme ad altre, sul tavolo della cucina oppure semplicemente appoggiata in un angolo della vostra casa.
Trovate le istruzioni per l'assemblaggio qui.
Buon lavoro!
Iscriviti a:
Post (Atom)