
Personalmente prediligo il Rosso, di sovente anche col pesce ma quando m'imbatto in una bottiglia di vino bianco di qualità lo sorbisco con grande piacere.Se poi la bottiglia in questione viene dalla mia terra capirete come la soddisfazione sia doppia. E' il caso di "Maria Costanza", Siciliana d'eccellenza con cui ebbi l'onore di fare conoscenza tanti anni or sono. Ero sull'Isola la prima volta che la"scontrai"e fu subito amore, non lo posso scordare mai. La cosa che più mi colpi quel giorno fu quel suo profumo intenso di fiori d' agrume e frutta tropicale, presagio d'attrazione chimica. Esitai un istante prima di risolvermi, poi d'un tratto la saggiai e quel sapore armonico fugò ogni dubbio sul fatto che fosse fatta proprio per me. Passa il tempo ma periodicamente continuo a cercarla e ogni volta che la trovo l'impressione è sempre la stessa. Per questo ora mi permetto di consigliarla,cari signori, perchè possa allietare anche voi come fece con me. Per esempio accompagnando al meglio un pasto a base di pietanze di carni bianche, pesce o funghi e tartufi; sempre e comunque cibi delicati. Maria costanza è certamente la Bottiglia giusta per poter corroborare l'atmosfera di un evento speciale magari a lume di candela.D'altronde si sà, cibo e sensualità sono strettamente correlati e la tavola si può rivelare un ottimo contesto per la seduzione. Basta abbinare insieme i giusti elementi, come in una pozione magica, e potrebbe scattare l'incantesimo. Mal che vada avrete comunque soddisfatto con gusto altri appettiti.Giusto?!
Salute!
Salute!
Maria costanza bianco: Inzolia,Chardonnay e Nero D'Avola vinificato in bianco; ottenuto con vino delle barriques dell'anno precedente miscelato con quello dei vasi di acciaio inox e imbottigliato 10 mesi circa dopo la vendemmia. Colore paglierino carico con riflessi verdognoli;sapore pieno,asciutto e armonico- tasso alcolico 12,5/13,0%vol. a seconda dell'annata di produzione-prezzo dagli 11,00 ai 14,oo euro a seconda dell'annata e dell'Oste.
Nessun commento:
Posta un commento